Valtellina: l’orgoglio delle radici

28 Marzo 2023

Valtellina 🌸 Non esiste mira e ambizione internazionale che non parta dalle radici e dall’orgoglio della propria valle.
In Acqua Frisia ritroviamo una vision aziendale in cui questo attaccamento è alla base di ogni progetto di sviluppo.

La Valtellina è senza dubbio uno dei posti più iconici di tutto l’arco alpino. Grazie alla bellezza delle sue montagne e alle tante località turistiche che ne costellano l’intero territorio abbiamo una terra che offre tantissimo. Sia che ci si voglia scatenare sulle piste da sci di località conosciute nel mondo come Aprica, Livigno, Bormio o Madesimo, sia che qui si voglia trovare un angolo di pace tra boschi e vette che arrivano a superare i 4mila metri.
La Valtellina è anche il territorio viticolo terrazzato lombardo più esteso in Italia, un concentrato di storia, sapere, identità. Terra a cui dobbiamo le nostre sorgenti, il cibo apprezzato e riconosciuto, i vigneti unici e caratteristici del Bel Paese. 

Un attaccamento che è sinergia e che in Acqua Frisia cerchiamo di curare e coltivare. 
Anche per il 2023 la nostra azienda prosegue e consolida i rapporti di collaborazione con Vini di Valtellina e Cantine Marsetti.

Vini di Valtellina
Vini di Valtellina 👉 Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina!
Una storia che dal 1976 racchiude piccole e medie aziende, nuove generazioni di produttori che, al fianco delle storiche case vinicole e alle centinaia di viticoltori conferenti, tengono vivo un sistema, un paesaggio, un’identità.

Il vino in Valtellina è il risultato del dialogo continuo tra le Alpi, l’energia del sole, la brezza del Lago di Como e l’attività agricola tra i terrazzamenti.
Il vino in Valtellina ha radici con la storia del territorio. Una storia di cui esistono testimonianze già nel periodo romano, con richiami da parte di Virgilio e Plinio che decantano le qualità dei vini. 

Cantine Marsetti 
Una lunga tradizione familiare oggi a capo di Alberto Marsetti, affiancato dallo zio Antonio e dal papà Andrea, che hanno sempre creduto nel valore del Nebbiolo delle Alpi (localmente denominato Chiavennasca), vitigno in grado di esprimere tutta la propria nobiltà anche in particolari condizioni pedoclimatiche.
I vini Marsetti provengono da vigneti che si estendono su 12 ettari nei comuni a Sondrio e nelle sue vicinanze alle porte di Sondrio. Il suolo sabbioso derivato dalla disgregazione rocciosa e l’esposizione a sud sono condizioni peculiari che consentono alle uve di raggiungere sempre il giusto grado di maturazione e mineralità.
La cantina ha sede nell’antico centro storico di Sondrio, in una zona molto pittoresca fatta di vicoli stretti e tradizionali case in pietra. Qui, a Scarpatetti, in un ambiente dove si fondono il fascino dell’antico e la moderna tecnologia si possono assaggiare i tradizionali vini DOC come il Rosso di Valtellina, DOCG come il Valtellina Superiore Grumello e il grumello Vigna Le Prudenze così come il più pregiato Sfursat di Valtellina.
A partire dal 2020, Alberto ha introdotto la nuova linea IGT Alpi Retiche “IM” – io sono -, con la quale desidera esprimere un’idea di vino personale e distintiva ancorata alla sostenibilità ambientale. Il valore inestimabile della conoscenza vitivinicola tramandata da generazioni, in combinazione col supporto dell’enologo e delle più moderne tecnologie enologiche, ha permesso la realizzazione del rosso IMperfetto, del rosato IMpallidito e del bianco IMpaziente.

                                                                                                                                                   

Storia, tradizione, radici, qualità. 
Perché lo sguardo verso il futuro, in Acqua Frisia, parte da un forte radicamento e dal desiderio incessante di valorizzazione. Un desiderio che negli ultimi mesi ha portato la nostra azienda ad ottenere anche il riconoscimento “Valtellina Impresa”.

Non perderti questi altri articoli

28/03/2023

VINITALY 2023: Frisia si riconferma l'acqua di padiglione Lombardia

Per il secondo anno consecutivo Frisia si è confermata l’acqua ufficiale degli stand del padiglione Lombardia 👉 uno dei padiglioni a maggior traffico nazionale e…
leggi
28/03/2023

Elena Curtoni per Frisia

Frisia 💧 un'acqua con un basso residuo fisso, ridotto contenuto di sodio, azione diuretica, straordinaria leggerezza e freschezza. Un prodotto salutare e benefico per l'organismo,…
leggi
28/03/2023

Comincia il Vinitaly del futuro e Acqua Frisia non poteva mancare!

Comincia il Vinitaly del futuro e Acqua Frisia non poteva mancare!   06/04/2022 Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa…
leggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.